Questo sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. clicca qui
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Il consenso può essere espresso anche cliccando sul tasto OK o sul tasto X oppure proseguendo la navigazione, anche mediante modalità scrolling
PROGETTO Gioia22 è la nuova torre che prenderà il posto dell’Ex sede Inps, a Milano.Si compone di 26 piani fuori terra su 120 metri e 4 piani interrati per una superficie lorda totale di 68.432 m2 e sarà destinata ad uso uffici. Il layout interno è stato accuratamente studiato sia dal punto di vista architettonico che da quello impiantistico, per garantire la massima flessibilità e il benessere degli occupanti
SFIDA Gioia22 è l’edificio ad uso uffici più tecnologico ed eco-sostenibile in Italia e ha da poco ottenuto la certificazione LEED Platinum Core&Shell. La nuova torre avrà inoltre 6.000 m2 di pannelli fotovoltaici che consentiranno una riduzione del fabbisogno energetico del 75% rispetto alle più recenti torri direzionali a Milano.
SOLUZIONE Anche l’impianto di climatizzazione contribuisce a questo scopo, garantendo l’assenza totale di emissioni locali. La centrale frigorifera si compone di quattro pompe di calore polivalenti condensate ad acqua, a marchio Climaveneta: 3 FX-WQ-G01/3202 e 1 NECS-WQ 0604 collegate a 5 pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria ad altissima temperatura: 1 EW-HT /0412, 3 WW-HT /0071 e 1 WW-HT/0101, tutte a marchio Climaveneta. La plant room sarà infine gestita e ottimizzata da ClimaPRO.