Questo sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. clicca qui
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Il consenso può essere espresso anche cliccando sul tasto OK o sul tasto X oppure proseguendo la navigazione, anche mediante modalità scrolling
PROGETTO Il nuovo iconico edificio UP Engineering 4.0 fa parte del dipartimento di ingegneria civile dell'Università di Pretoria. Con i suoi 6.800 m2 ospita laboratori di calcestruzzo e legno, il nuovo laboratorio nazionale dei materiali stradali e aule per la formazione della South African National Roads Agency, nonché un ampio foyer che collegherà questo ai nuovi edifici che la facoltà ha in programma di sviluppare negli anni a venire
SFIDA UP Engineering 4.0 è composto da una varietà di spazi, ognuno dei quali richiede condizioni diverse e particolari.Per questo la progettazione architettonica è stata sviluppata parallelamente a quella impiantistica.
SOLUZIONE L’impianto di climatizzazione si basa sulla produzione centralizzata di acqua calda e refrigerata. La centrale, situata al piano terra si basa su 3 unità polivalenti INTEGRA condensate ad aria della serie NECS-Q, a marchio Climaveneta. L'utilizzo di un sistema a 4 tubi ha ridotto il consumo di energia elettrica dell’impianto di climatizzazione del 68%, con un payback stimato in 3,9 anni, senza alcuna emissione locale di CO₂.