Questo sito utilizza cookie di profilazione anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. clicca qui
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Il consenso può essere espresso anche cliccando sul tasto OK o sul tasto X oppure proseguendo la navigazione, anche mediante modalità scrolling
PROGETTO Il complesso di Santa Caterina sorge nel centro storico della splendida città di Treviso, è formato da due edifici storici adiacenti, da poco ristrutturati e convertiti a museo. Il complesso è infatti parte dei Musei Civici di Treviso.
SFIDA Un complesso storico così variegato, con esposizione di opere d’arte da preservare e differenti flussi di visitatori nel corso dell’anno e della settimana, necessita di un impianto di climatizzazione altamente flessibile. La posizione degli immobili, in pieno centro storico, richiede inoltre una soluzione a ridotto impatto ambientale e acustico.
SOLUZIONE L'impianto di climatizzazione è basato su due unità polivalenti NECS-WQ 0512, collegate a due pozzi di emungimento. Grazie al recupero del calore, altrimenti disperso e all’utilizzo dell’acqua di falda, che presenta una temperatura costante durante tutto l’anno, è possibile massimizzare l’efficienza energetica dell’intero impianto di climatizzazione. Le unità polivalenti, condensate ad acqua, sono installate in un locale tecnico interno, non producono alcuna emissione locale di CO2 ed emissioni sonore minime.